Il piacere
della scoperta

Dal 2017 ApritiModa, per un week end all’anno, porta il pubblico alla scoperta dei luoghi più nascosti e segreti del mondo della moda. Là dove si nascondono la creatività, il genio e il nostro saper fare, la massima espressione del Made in Italy.

ApritiModa…

È qualcosa che nessuno ha mai fatto prima. Sono le persone e l’incredibile serbatoio di mestieri che si stringono la mano. È un’esperienza unica e indimenticabile per tutti, cittadini e turisti.

Oltre i portoni di palazzi storici, dentro cortili incantati, nelle vecchie fabbriche reinventate, il genio, la cultura, la capacità artigianale italiana diventano prodotti dei quali conosciamo l’esito finale. ApritiModa ci fa scoprire dove tutto questo ha origine.

Aprire le porte delle maison significa offrire un’occasione unica per toccare con mano la bellezza e l’unicità di questi luoghi. Significa svelare lo straordinario patrimonio di capacità, qualità e conoscenza. Significa comporre, tessera dopo tessera, il mosaico del paese più bello del mondo.

Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 ApritiModa aprirà cento porte, dal nord al sud del Paese. Un viaggio in Italia per scoprire, conoscere e innamorarsi. Dei grandi nomi che sono la nostra bandiera nel mondo e delle realtà artigianali che esistono e resistono solo qui.

La prima volta di ApritiModa è stata a Milano, ed era l’ottobre del 2017.
Nel 2018 è stata a Firenze, la città della prima sfilata di haute-couture.
Nel 2019 di nuovo a Milano, con ventimila persone in fila per vivere un’esperienza. E dal 2020 l’Italia e le sue ricchezze nascoste.

ApritiModa racconterà, una per una, cento storie. Di luoghi, di persone, di imprese. Il progetto nasce da un’idea di Cinzia Sasso ed è stato realizzato insieme a Eleonora Grigoletto, Lidia Pezzoni, Emma Pradella, Andrea Chisu, Mariavittoria Zaglio, Marta Marcolin.

Le edizioni passate
Vai alla sezione